Art&Music Recording nasce nel 2009 come etichetta dance che tratta principalmente Progressive House, Electro House, House, Future House, Deep, EDM.
Nel 2012 il trio russo Serebro entra a far parte del roster Art&Music Recording con la produzione del singolo Mama Lover.
Nel 2013, Art&Music Recording, pubblica il brano “Catch Me” di Doc M.C. ft Mimi Blix che ha raggiunto le semifinali dell’Eurovision Song Contest a Malmo ed è stato preso in licenza da Sony Music G.S.A..
Il 28 settembre 2015, dopo la storica versione di Frankie Knuckles del 1992, esce su Art&Music Recording “You Got The Love” di Dr. Shiver – Candi Staton ft. Doc M.C. il primo remix ufficiale autorizzato con il vocal originale di Candi Staton del 1986.
Attualmente Art&Music Recording vanta un roster di più di 80 artisti tra cui Dr. Shiver, Steve Z, Solberjum, David Allen, Marc Typ, Merk&Kremont, Polina, Ola, Candi Staton, Doc M.C. , John Christian, Christina Skaar, Luke Morse.
Art&Music Recording è inoltre centro di produzione video e grafiche, team per la produzione e lo sviluppo di app.
Gli Art&Music Studios sono i più grandi studi d’incisione in Italia. Completati nell’ottobre del 2012, si sviluppano su una superficie di 1000 mq a Gallarate. Dispongono di due regie principali, una terza per la pre-produzione, sei recording booths, le aule dedicate all’accademia di formazione e gli uffici.
La Regia A, che con i suoi 50 mq è la più grande regia d’Europa, è dedicata alla registrazione, al mixaggio ed al mastering stereo. La Regia B, utilizzabile anche per lavorazioni in stereo, nasce come regia 5.1 per il cinema.
Il progetto è stato sviluppato e supervisionato da un team di professionisti guidati da Josif Vezzoli di JVC Acoustics.